Torta di pasta frolla vegana
Io amo la pasta frolla, intendo quella classica con il burro e le uova. Ma ogni tanto la trovo un pò stucchevole. Per cui mi sono innamorata di questa ricetta che ho trovato sull’IG della food blogger sweetartisanstories.
Molte blogger l’hanno interpretata perchè a mio parere è fenomenale e molto versatile. Ne esiste sia la versione con la frutta che con ingredienti salati ed è ottima per chi come me e Iaia non ama troppo i dolci.
Qui ve la propongo con i seguenti ingredienti:
100 gr di farina 0
100 gr farina semiintegrale
40 ml di olio di semi
40 ml di olio evo
80 ml di acqua
1 pizzico di sale, 2 cucchiaini di zucchero di canna
Mele o frutta a piacere, marmellata (molto adatta quella di fragole e di fragoline di bosco della Rigoni di Asiago)
Miele, granella di nocciole o scaglie di mandorle per decorare i bordi.
Unire le farine all’olio e all’acqua. Aggiungere il sale e lo zucchero. Impastare, fare un pallina e lasciarla riposare in frigo per circa 30 minuti. Se l’impasto dovesse risultare troppo secco, consiglio di aggiungere un pò d’acqua. Tirare fuori l’impasto dal frigo e stenderlo con un mattarello, creando un disco. Il procedimento è identico a quello utilizzato per la pasta frolla. Stendere sulla carta da forno direttamente sulla leccarda del forno o in una teglia rotonda. Disporre un velo di marmellata lasciando i bordi liberi di circa 2 cm. Farcire con frutta a piacere (questa volta ho usato le mele). Ripiegare i bordi ed infornare a 180° per circa 40 minuti. A metà cottura, spennellare i bordi con il miele e cospargerli con granella di nocciola o mandorle a scaglie. Servire fredda.
Per gli ingredienti della versione salata potete sbizzarrirvi. Ora che è di stagione, si presta bene la zucca abbinata alla scamorza o alla salsiccia.
Buon appetito!
*0 Commenti*