Vellutata di zucca e patate
Ecco a voi una ricetta autunnale super sana per tutta la famiglia. L’ho già postata sul mio profilo IG il giorno di Hallowen per permettere a chi volesse provarla di comprare gli ingredienti. Contiene solo zucca e patata, ma come la faccio io è molto gustosa e ciò la rende adatta anche ai bambini piccoli.
INGREDIENTI:
3 patate grandi
75 gr di zucca mantovana; è piu gustosa e meno acquosa (io ho utilizzato la metà di una zucca da 1,5 kg)
Acqua q.b. (con la pentola a pressione circa 80 ml a coprire le verdure)
1 Scalogno, sale alle erbe q.b., olio evo, parmigiano q.b.
A piacere fiore di zucca e granella di nocciole
Lavare la zucca e le patate e tagliarle a pezzetti. Io per la cottura ho utilizzato la pentola a pressione ideale perchè: è veloce, ha una cottura sana, e mantiene il gusto e le proprietà nutritive dei cibi.
Fare un soffritto con olio evo e uno scalogno, aggiungere le verdure e sfumarle per qualche minuto. Versare circa 80 ml di acqua o più. L’acqua deve coprire interamente le verdure.
Salare a piacere. Io ho usato il sale alle erbe (se cliccate sopra vi appare un link dove “lo racconto”), che è fondamentale per dare gusto alla vellutata, evitando di utilizzare il brodo in cottura o la panna alla fine. Cuocere per circa 20 minuti dal fischio della pentola.
Togliere il tutto dal fuoco e far raffreddare un pò. Poi frullare con il frullatore ad immersione. Il risultato è una vellutata cremosa e spumosa. Servire con olio evo, parmigiano e granella di nocciole.
Se volete potete guarnirla con un fiore di zucca cotto precedentemente (nel forno ventilato a 180° per circa 15 minuti) cosparso con parmigiano, un pizzico di sale e del pan grattato. In alternativa potete farcire il fiore con del formaggio nostrano d’alpe.
Provatela perchè è fenomenale..Buon appetito!
*0 Commenti*